SEA Formazione mette a tua disposizione un ampio catalogo di webinar che potrai fruire nei giorni e negli orari che preferisci.
Il webinar si compone di 2 moduli della durata di 2 ore l'uno. E' possibile scegliere la fascia oraria e di conseguenza le date più adatte alle proprie esigenze.
Orario
9-11
Date
23 Giugno
17 Luglio
Orario
9- 11
Date
28 Giugno
19 Luglio
Orario
18 - 20
Date
27 Giugno
17 Luglio
Orario
18 - 20
Date
30 Giugno
19 Luglio
Il webinar si propone di:
4 ore
Ingegneri, architetti, geometri, periti, amministratori di condominio; Energy Manager; dipendenti di Energy Service Company; personale della PA.
Al termine del webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Il costo del webinar è pari a € 100,00 + IVA.
Il webinar si compone di 3 moduli della durata di 2 ore l'uno. E' possibile scegliere la fascia oraria e di conseguenza le date più adatte alle proprie esigenze.
Orario
9-11
Data
26 Giugno
Orario
9 - 11
Data
27 Giugno
Orario
9-11
Date
5 Luglio
Orario
18 - 20
Date
23 Giugno
Orario
18 - 20
Date
28 Giugno
Orario
18 - 20
Date
5 Luglio
Il percorso formativo intende fornire ai partecipanti:
6 ore
I MODULO - I requisiti delle ESCo, dei servizi di efficienza energetica e degli esperti in gestione dell’energia
II MODULO - I sistemi di gestione per la qualità
III MODULO - I sistemi di gestione dell’energia
III MODULO - La certificazione delle ESCO
Al termine del webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Il costo del webinar è pari a € 250,00 + IVA.
Il webinar si compone di 2 moduli della durata di 2 ore l'uno. E' possibile scegliere la fascia oraria e di conseguenza le date (anche weekend) più adatte alle proprie esigenze.
Orario
9-11
Date
7 Luglio
20 Luglio
8 Luglio
Orario
9-11
Date
11 Luglio
24 Luglio
15 Luglio
Orario
18-20
Date
10 Luglio
18 Luglio
8 Luglio
Orario
18-20
Date
11 Luglio
21 Luglio
15 Luglio
Il webinar si propone di:
4 ore
Tutti i professionisti e i tecnici - anche e soprattutto rappresentanti di società ESCo - che hanno la possibilità di valutare e proporre, a soggetti privati o a pubbliche amministrazioni, interventi incentivabili con il conto termico.
Al termine del webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Il costo del webinar è pari a € 100,00 + IVA nei giorni feriali e € 120,00 + IVA nei giorni festivi.
Il webinar si compone di 2 moduli della durata di 2 ore l'uno. E' possibile scegliere la fascia oraria e di conseguenza le date(anche weekend) più adatte alle proprie esigenze.
Orario
9-11
Date
6 Luglio
24 Giugno
Orario
9-11
Date
18 Luglio
1 Luglio
Orario
18-20
Date
6 Luglio
24 Giugno
Orario
18-20
Date
12 Luglio
1 Luglio
Il webinar si propone di:
Il webinar ha un taglio prettamente tecnico ed operativo ed è tenuto da docenti esperti di Energy Perfomance Contracting nel settore industriale e residenziale.
4 ore
Ingegneri, architetti, società che mirano a diventare ESCo, professionisti interessati al mondo delle ESCo e dei contratti EPC
Al termine del webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Il costo del webinar è pari a € 100,00 + IVA nei giorni feriali e € 120,00 + IVA nei giorni festivi.
Il webinar si compone di 2 moduli della durata di 2 ore l'uno. E' possibile scegliere la fascia oraria e di conseguenza le date più adatte alle proprie esigenze.
Orario
9-11
Date
4 Luglio
21 Luglio
Orario
9-11
Date
13 Luglio
26 Luglio
Orario
18-20
Date
3 Luglio
Orario
18-20
Date
7 Luglio
Il webinar si propone di:
Il webinar è di natura estremamente tecnica ed è tenuto da docenti esperti di progettazione nel settore industriale e residenziale
4 ore
Ingegneri, architetti, geometri, amministratori di condominio.
Al termine del webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Il costo del webinar è pari a € 120,00 + IVA.
Il webinar si compone di un modulo della durata di 2 ore. E' possibile scegliere la fascia oraria e di conseguenza le date più adatte alle proprie esigenze.
Orario
9-11
Date
29 Giugno
25 Luglio
Orario
18-20
Date
4 Luglio
20 Luglio
28 Luglio
Il webinar si propone di fornire una panoramica sulle principali detrazioni fiscali ottenibili in seguito alla realizzazione di interventi di ristrutturazione edilizia o di efficientamento energetico, con esempi e simulazioni pratiche.
2 ore
Ingegneri, architetti, geometri, amministratori di condominio, commercialisti
Al termine del webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Il costo del webinar è pari a € 100,00 + IVA.
Il webinar si compone di 2 moduli della durata di 2 ore l'uno. E' possibile scegliere la fascia oraria e di conseguenza le date più adatte alle proprie esigenze.
Orario
9-11
Date
12 Luglio
Orario
9-11
Date
14 Luglio
Orario
18-20
Date
13 Luglio
Orario
18-20
Date
14 Luglio
Il webinar offre ai partecipanti la possibilità di:
4 ore
Ingegneri, architetti, società che mirano a diventare ESCo, professionisti interessati al mondo delle ESCo
Al termine del webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Il costo del webinar è pari a € 100,00 + IVA.
Il webinar si compone di un modulo della durata di 2 ore. E' possibile scegliere la fascia oraria e di conseguenza le date più adatte alle proprie esigenze.
Orario
9-11
Date
27 Luglio
Orario
18-20
Date
26 Luglio
Il webinar si propone di fornire una panoramica dettagliata e puntuale su un particolare strumento sempre più utilizzato nel settore dell’efficienza energetica, ovvero i certificati bianchi o TEE (Titoli d’Efficienza Energetica). Dopo una sintetica presentazione delle caratteristiche e della storia normativa riguardante la creazione dei certificati bianchi, il webinar si concentrerà soprattutto sui meccanismi per l’erogazione e per l’ottenimento degli stessi.
2 ore
Ingegneri, architetti e più in generale tutti i professionisti interessati a capire come lavorare nel settore dei certificati bianchi
Al termine del webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Il costo del webinar è pari a € 80,00 + IVA.
Il webinar si propone di fornire ai discenti una metodologia pratica per riuscire ad analizzare la fattibilità tecnico-economica di un progetto, valutandone le potenzialità dal punto di vista economico-finanziario.
Orario
9-11
Date
28 Luglio
22 Luglio
Orario
18-20
Date
25 Luglio
22 Luglio
Il webinar si propone di fornire ai discenti una metodologia pratica per riuscire ad analizzare la fattibilità tecnico-economica di un progetto, valutandone le potenzialità dal punto di vista economico-finanziario.
2 ore
Tutti coloro che sono interessati ad apprendere una metodologia economica per la valutazione di un progetto
Al termine del webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Il costo del webinar è pari a € 100,00 + IVA nei giorni feriali e € 120,00 + IVA nei giorni festivi.
Partecipare ai webinar SEA è semplice. Compila con i tuoi dati il seguente form e indica i webinar di tuo interesse. Ti contatteremo al più presto per formalizzare la tua iscrizione e fornirti tutte le informazioni necessarie.
Se desideri maggiori informazioni sui webinar SEA scrivi a formazione@sea.aq.it o telefona allo 0862 635316